Nomadi Digitali
Viaggiare, scoprire e confrontarsi con questo meraviglioso mondo
venerdì 10 giugno 2011
Giulia - viaggiatrice italiana
Giulia, 27 anni, di Genova. Laureata in Inglese e Russo. Ho lavorato 7 anni negli hotel finché questo lavoro non mi ha delusa. Nel frattempo ho sempre viaggiato anche per lunghi periodi: 6 mesi a New York, 9 mesi in Scozia... Poi ho deciso di fare dei viaggi la mia vita. Quindi, eccomi qua.
Etichette:
viaggiatori nomadi digitali Italia
domenica 8 maggio 2011
Scott - viaggiatore dipendente
Mi chiamo Scott Hartbeck e vivo a St. Louis esattamente nel mezzo degli Stati Uniti d'America. Le due cose più famose da queste parti sono The Gateway Arch ed il rapper Nelly.
Ho 33 anni e sto pianificando di fare un giro per il mondo il prossimo anno. Mi piace l'hockey su ghiaccio, adoro la musica, amo far ridere la gente e il buon cibo e bere.
lunedì 28 marzo 2011
Caz and Craig - una famiglia nomade intorno al mondo
Siamo Caz e Craig Makepeace. Veniamo dall'Australia ed abbiamo una bellissima bambina di 3 anni. La nostra più grande passione è il viaggio. Viviamo e viaggiamo intorno al mondo dal 1997. Nel 2010 abbiamo deciso di avviare un nostro blog attraverso cui possiamo condividere le storie dei nostri incredibili viaggi ed episodi che speriamo possano ispirare altra gente.
Viviamo da location independent da parecchi anni. Spesso ci spostiamo da un paese all'altro per un paio di anni e ne approfittiamo per visitare tutte le regioni intorno. Crescendo le opportunità per un visto lavorativo sono diminuite e ci siamo resi conto della necessità di realizzare una nostra attività che ci consentisse di continuare a vivere da location independent. Location independent significa libertà e garanzia di fare scelte basate su ciò che vogliamo piuttosto che su ciò di cui abbiamo bisogno.
Etichette:
viaggiatori nomadi digitali Australia
venerdì 25 marzo 2011
Wendy - viaggiatrice australiana, sciatrice appassionata e tanto altro
Sono Wendy e vengo da Melbourne in Australia, ma non ci vivo da più di undici anni ormai. Amo gli sport invernali, le lingue, viaggiare, esplorare, scrivere, gli animali e il cioccolato, naturalmente. Mi sono trasferita a Londra nel febbraio 2000, per poi spostarmi nelle Alpi francesi, nel 2002, da lì su per Cambridge durante le estati e di ritorno nelle Alpi francesi per gli inverni fino a trasferirmi definitivamente in Francia nel 2005. Fino a quel momento ho cambiato casa dieci volte.
1) Di cosa ti occupavi prima?
Appena ventenne ero già impegnata con il mio lavoro e trascorrevo tantissimo del mio tempo col mio lavoro da pendolare senza potermi godere la vita. Avevo bisogno di un cambiamento così ho deciso di trasferirmi a Londra per un anno per vedere dove avrei voluto vivere la mia vita. Non avevo aspettative, ma un sacco di speranze per il viaggio, il lavoro ed una vita piena. Tutto ciò mi ha tenuto lontano da casa per molto più di un anno!
1) Di cosa ti occupavi prima?
Appena ventenne ero già impegnata con il mio lavoro e trascorrevo tantissimo del mio tempo col mio lavoro da pendolare senza potermi godere la vita. Avevo bisogno di un cambiamento così ho deciso di trasferirmi a Londra per un anno per vedere dove avrei voluto vivere la mia vita. Non avevo aspettative, ma un sacco di speranze per il viaggio, il lavoro ed una vita piena. Tutto ciò mi ha tenuto lontano da casa per molto più di un anno!
Etichette:
viaggiatori nomadi digitali Australia
lunedì 21 marzo 2011
Marcello Arrambide - un trader italo-americano in perenne viaggio
![]() |
Islanda |
mercoledì 16 marzo 2011
Lindsay - una simpaticissima canadese con il viaggio nel sangue
Mi chiamo Lindsay, ma tutti mi chiamano Hogga. Il mio blog è The Traveler, una guida che rappresenta il giusto mix tra tequila e turismo, un insieme di divertenti racconti di avventure e disavventure in giro per il mondo.
Etichette:
viaggiatori nomadi digitali Australia
lunedì 14 marzo 2011
Inderjeet Mani - Thailandia, Laos, Cambogia, Birmania, Sri Lanka e India
Sono Inderjeet Mani, viaggiatore, scrittore ed informatico. Sono nato in nel 1955. La mia passione per l'esplorazione si sviluppa durante la mia infanzia, quando la mia famiglia viveva in varie parti del mondo (abbiamo vissuto in Germania, Svezia, Nepal, Sri Lanka, India, e Mauritius, e da quei posti visitavamo i vari paesi confinanti).
Da giovane ho scoperto anche la passione per la scrittura.
Da studente in Europa ho viaggiato parecchio con lo zaino in spalla, dormendo sui treni, gli autobus e negli ostelli della gioventù. Più tardi arrivai a "sistemarmi" (come odio questa parola) diventando professore universitario nonché ricercatore per aziende americane che so occupano di IT. Tutte le volte che ho avuto l'opportunità di viaggiare ed esplorare varie parti del mondo (in particolare Nord e Centro America, Europa, e Asia) ho registrato le mie impressioni lungo la strada attraverso diari di viaggio. Alcuni dei miei appunti di viaggio potete trovarli nel sito manitravel.wordpress.com . Sono anche autore di sei libri, e potete trovare ulteriori informazioni al riguardo sul mio sito web: http://sites.google.com/site/inderjeetmani .
Da giovane ho scoperto anche la passione per la scrittura.
Da studente in Europa ho viaggiato parecchio con lo zaino in spalla, dormendo sui treni, gli autobus e negli ostelli della gioventù. Più tardi arrivai a "sistemarmi" (come odio questa parola) diventando professore universitario nonché ricercatore per aziende americane che so occupano di IT. Tutte le volte che ho avuto l'opportunità di viaggiare ed esplorare varie parti del mondo (in particolare Nord e Centro America, Europa, e Asia) ho registrato le mie impressioni lungo la strada attraverso diari di viaggio. Alcuni dei miei appunti di viaggio potete trovarli nel sito manitravel.wordpress.com . Sono anche autore di sei libri, e potete trovare ulteriori informazioni al riguardo sul mio sito web: http://sites.google.
Iscriviti a:
Post (Atom)